Master e Convegno nel numero di ottobre di Tecnica Ospedaliera

Università luav di Venezia, attraverso il Master Universitario dl Il livello in Architettura e Salute, e la Regione Veneto, insieme all’Azienda ULSS 3 Serenissima, uniscono le rispettive competenze per affrontare, davanti a un pubblico di tecnici e sanitari, le sfide che attendono la sanità del futuro. La collaborazione, già avviata da tempo, si fonda sulla convinzione che la cultura del progetto e la formazione rappresentino la base dell’innovazione.
L’evento svoltosi il 30 settembre presso l’Ospedale SS. Giovanni e Paolo si è inserito in un più ampio protocollo di cooperazione tra luav e Regione Veneto, che quest’anno si propone di analizzare il patrimonio edilizio sanitario esistente e i progetti completati di recente In Veneto con particolare attenzione alla rete ospedaliera.
Nei prossimi anni l’iniziativa estenderà il campo alle strutture territoriali, approfondendo l’attuazione della riforma della sanità territoriale finalizzata all’integrazione sociale, valutando i risultati del PNRR (2026) e aprendo la strada a una riflessione su un possibile nuovo modello di ospedale, più snello, dinamico e tecnologicamente avanzato, a cui l’Università e il master possono portare un grande contributo.